Studio Svizzero di Ingegneria
Ricerchiamo le migliori soluzioni per il risparmio energetico nell’ambito degli edifici e dei consumi ad esso legati, sia per il riscaldamento che per il consumo elettrico che per la produzione di energia da fonte rinnovabile. La soluzione proposta segue sempre il rispetto dell’economicità e sostenibilità e ha come scopo la ricerca del risultato ottimale.

Lo studio d’ingegneria Eco-Optimum nasce nel settembre 2009 per iniziativa del titolare Ing. André Roesti da Adelboden in Arogno, dopo conseguimento del Diploma in Studi avanzati in Gestione energetica (DAS Energy Management), riconosciuto a livello europeo.
L’idea nasce agli inizi del 2006 dopo frequentazione di corsi di postformazione in Energy Managment presso la SUPSI di Canobbio.
Lo scopo di fondare un’azienda che si occupi dell’efficienza e dell’ottimizzazione energetica e delle energie rinnovabili è dato dal sentimento che in un futuro non troppo lontano, le risorse energetiche comincino a scarseggiare e si dovrà ricorrere a un mix energetico molto ampio.
Da molti anni, il tema viene già dibattuto dalla comunità scientifica e dalle autorità federali e cantonali. Ne è la testimonianza, il crescente inasprimento delle norme SIA per i consumi energetici (380/1) per gli edifici nuovi e da risanare.
Gli obiettivi di Eco-Optimum sono principalmente rivolti a proporre ottimizzazioni energetiche per gli edifici, progettare e installare impianti di produzione di energia rinnovabile, principalmente nel fotovoltaico.
L’idea nasce agli inizi del 2006 dopo frequentazione di corsi di postformazione in Energy Managment presso la SUPSI di Canobbio.
Lo scopo di fondare un’azienda che si occupi dell’efficienza e dell’ottimizzazione energetica e delle energie rinnovabili è dato dal sentimento che in un futuro non troppo lontano, le risorse energetiche comincino a scarseggiare e si dovrà ricorrere a un mix energetico molto ampio.
Da molti anni, il tema viene già dibattuto dalla comunità scientifica e dalle autorità federali e cantonali. Ne è la testimonianza, il crescente inasprimento delle norme SIA per i consumi energetici (380/1) per gli edifici nuovi e da risanare.
Gli obiettivi di Eco-Optimum sono principalmente rivolti a proporre ottimizzazioni energetiche per gli edifici, progettare e installare impianti di produzione di energia rinnovabile, principalmente nel fotovoltaico.
Eco-Optimum è …
Qualità, rapidità, precisione, efficienza e garanzia di serietà.
I nostri principali campi d’attività
Le diverse certificazioni (CECE, Minergie, Termografia) e abilitazioni conseguite nel corso degli ultimi anni, ci permettono di offrire un ampio spettro di prestazioni e servizi:
- Ricerca dell’efficienza energetica
- Progettazione e installazione di impianti di produzione energetica da fonte - rinnovabile e di concetti per case a basso consumo energetico
- Certificazione energetica cantonale di edifici, certificazione Minergie
- Servizio di termografia all’infrarosso per edifici ed impianti elettrici
- Ottimizzazione aziendale
> Riduzione di consumi elettrici
> Riduzione di consumi termici
Professionalità
Le soluzioni proposte seguono sempre il rispetto dell’economicità e sostenibilità del risultato ottimale.
Esperienza
Con riconoscimento europeo DAS Energy Management, dal 2009 ci occupiamo di efficienza e ottimizzazione energetica.
Competenza
Specializzati in Energy Management abbiamo ottenuto le certificazioni e numerose specifiche abilitazioni.
Sinergia
Collaboriamo con diversi architetti per il concetto e la proposta di soluzioni a basso consumo energetico o a bilancio energetico positivo